FALAM:
e' un adesivo da applicare sulla pelle della cassa doveil battente la colpisce.
FILL:
o DRUM FILL, e' un breve momento musicale dove il batterista determina un passaggio, esempio tra strofa e ritornello ecc...
FLAM:
Il flam, l'acciaccatura per strumenti a percussione, è una tecnica che consiste nel dare due colpi sui tamburi. I colpi devono essere legati, cioè devono essere eseguiti, rapidamente, uno dopo l'altro senza interruzione di suono, come se fossero uniti, il primo viene eseguito con dinamiche quali piano, pianissimo, mentre il secondo è un colpo accentato.
Esso può essere usato anche con altri rudimenti, prendendo diversi nomi, ad esempio con i paradiddle, prendendo il nome di flam paradiddle. Nella Fusion e nell'Heavy metal, molti batteristi applicano l'uso del flam anche sulla doppia cassa.
FREE STROKE:
REBOUND STROKE: e' il movimeto dove la bacchetta sfrutta il rimbalzo naturale , partendo da un punto rispetto al tamburo per poi ritornare nella posizione di partenza
FREE STROKE
FULL STROKE:
colpo accentato seguito da un altro colpo accentato
FUNK:
Il funk è un genere musicale nato negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta da musicisti afroamericani. La loro intenzione era quella di creare uno stile musicale ritmato e ballabile che prendeva spunto dai generi soul, jazz e rhythm and blues (R&B). Questo genere riduce l'importanza della melodia e della progressione di accordi presenti nei generi vicini in favore di un marcato groovescandito dal basso elettrico e da una batteria molto presente.
Come in gran parte della musica afroamericana, anche nel funk si ritrovano marcati e incalzanti incastri ritmici suonati dai vari strumenti. Il funk usa gli stessi accordi estesi utilizzati nel bebop jazz, come accordi minori con l'aggiunta degli intervalli di settima e undicesima o accordi dominanti con l'aggiunta dell'intervallo di nona alterato.
Il termine è stato coniato negli Stati Uniti negli anni sessanta, per indicare caratteristiche ritmiche e sonore presenti in diversi ambiti musicali. Inizialmente il termine fu usato nel jazz per indicare un approccio musicale rude e libero da sofisticazioni, con riff ripetitivi e con un ritmo incalzante. In seguito l'aggettivo funky fu utilizzato sempre più anche in altri ambiti musicali come il soul e il R&B.
Il significato del vocabolo funk (e il suo aggettivo funky) nello slang degli afroamericani indica generalmente un cattivo odore,[1]come l'odore sprigionato dal corpo in stato di eccitazione, quindi per estensione poteva significare "sexy", "sporco", "attraente" ma anche "autentico", cioè originale e libero da inibizioni.
Ultimi commenti