Battente cassa duro per quali stili musicali?
Ci sono dei generi musicali che hanno bisogno di un suono di cassa molto presente e diretto come ad esempio gli stili heavy:
– Heavy metal
– Black metal
– Death metal
– Doom metal
– Drone metal
– Folk metal
– Glam metal
– Gothic metal
– Groove metal
– Industrial metal
– Metalcore
– Neo-classical metal
– Nu metal
– Post-metal
– Power metal
– Progressive metal
– Sludge metal
– Speed metal
– Stoner metal
– Thrash metal
– Alternative metal
– Avant-garde metal
– Christian metal
– Crust punk
– Extreme metal
– Funk metal
– Grindcore
– Rap metal
– Symphonic metal
– Traditional heavy metal
– Viking metal
Anche per il fatto che alcuni batteristi suonino utilizzando dei trigger alla cassa è necessario avere un suono secco in modo che il sensore possa captare direttamente l’attacco e non la risonanza del suono.
Battente morbido per quali stili musicali?
Il battente morbido è il meno usato perché produce un effetto molto particolare, essendo praticamente privo di attacco. Ci sono delle situazioni musicali dove il suono della grancassa non deve essere molto presente ma ha più che altro la funzione di riempire sulle basse frequenze che amalgamano il tutto, un po’ come il basso.
I generi che possono essere suonati con un battente morbido sono:
– Fusion
– Big band
– Jazz
– Ethnic
– Acoustic
Battente medio per stili musicali
Il battente medio è il battente più usato al mondo in quanto è il più versatile.
Avendo in se parte delle caratteristiche di un battente duro e parte del morbido si può adattare a molti stili musicali se non proprio a tutti.
Questo tipo di battente è quello classico che viene utilizzato nei generi più svariati.
Adatto per suonare:
– Pop
– Blues
– Funky
– Rock
– Gunge
– Jazz
Ultimi commenti